Chi si iscrive all’ADI ha la possibilità di contribuire alle politiche dell’associazione e partecipare ad aree tematiche e gruppi di lavoro. I Gruppi di Lavoro dell'ADI si occupano di tematiche trasversali particolarmente rilevanti nel mondo della ricerca e al di fuori di esso. Si tratta di temi di stringente attualità che investono l’intera società e verso i quali il mondo dei dottorandi e dei dottori di ricerca nutre una particolare sensibilità. A partire dalla fine del 2020, è attivo il Team Diritti Umani, finalizzato ad avviare un’interlocuzione con Amnesty International Italia e altre organizzazioni che hanno come mission la tutela dei diritti fondamentali dell’uomo.
Pubblicato Mar, 05/01/2021 - 10:46
L’ADI ha inviato una lettera a rettori, direttori generali e dirigenti responsabili dei settori ricerca e degli uffici dottorato degli atenei italiani affinché a tutte le dottorande e a tutti i dottorandi del XXXIII ciclo sia concesso di usufruire del diritto alla proroga senza che ciò sia vanificato dalle eventuali interruzioni per le festività.
Pubblicato Mar, 22/12/2020 - 17:28
Il 18 dicembre 2020, la Camera dei Deputati ha approvato il Decreto “Ristori”, che all’articolo 21-bis garantisce l'estensione della proroga del termine finale del corso, per un periodo non superiore a tre mesi, per i dottorandi del XXXIII ciclo. Tale misura concede ulteriori tre mesi a chi, iscritto al XXXIII ciclo, ha già fatto richiesta dei due mesi aggiuntivi in precedenza, permettendo così di raggiungere un totale di 5 mesi di proroga, con corrispondente estensione della borsa. Potranno fruire della proroga anche i dottorandi non percettori di borsa, nonché i pubblici dipendenti in congedo.
Pubblicato Mar, 22/12/2020 - 17:11
L'ADI è da sempre impegnata nel contrasto ai comportamenti lesivi della dignità, dell'integrità e del rispetto delle persone che lavorano all'interno del mondo accademico. Questo impegno si è tradotto lo scorso anno nella realizzazione di una Guida per la tutela da mobbing e corruzione. Per supportare ancora di più il percorso dei tantissimi/e dottorandi/e e postdoc abbiamo deciso di creare un "punto di ascolto" attraverso un nuovo indirizzo e-mail (
stopmobbing
dottorato [dot] it), rivolto a tutti coloro che vogliono segnalarci di essere vittime di mobbing.
Pubblicato Ven, 11/12/2020 - 11:37
La pandemia sta cambiando piani e quotidianità di ricercatrici e ricercatori. ADI Padova ha deciso di raccontarlo attraverso una mostra fotografica virtuale dal titolo - hyPHeneD – research in distancing times. L’hyphen da un lato congiunge e dall’altro separa: questa sua tensione ambivalente ben esprime la rivoluzione che ha plasmato la quotidianità della ricerca ai tempi del distanziamento fisico (o inter-personale). A farsi carico di questa perturbazione, al contempo sperimentandone i disequilibri e reagendovi proattivamente, troviamo dottorande, dottorandi e post-doc, velati protagonisti della resistenza accademica alla pandemia.
Pubblicato Ven, 11/12/2020 - 10:43
Pagine