This site uses cookies to store information on your computer.
Some cookies on this site are essential, and the site won't work as expected without them. These cookies are set when you submit a form, login or interact with the site by doing something that goes beyond clicking on simple links.
We also use some non-essential cookies to anonymously track visitors or enhance your experience of the site. If you're not happy with this, we won't set these cookies but some nice features of the site may be unavailable.
Dal 9 al 18 dicembre cerca nella tua città il banchetto della Maratona DIS-COLL. Presso il banchetto sarà possibile compilare la tua domanda DIS-COLL con l'assistenza dei delegati dell'INCA-CGIL.
L’ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani esprime soddisfazione per la cancellazione dell'emendamento al DdL Stabilità 2016 che prevedeva l’inserimento della laurea triennale – il primo gradino della formazione universitaria – in beni culturali tra i titoli di ammissione per l’assunzione a tempo indeterminato presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo di 500 funzionari nei profili di antropologo, archeologo, architetto, archivista, bibliotecario, demoantropologo, promozione e comunicazione, restauratore e storico dell’arte.
Mercoledì 2 dicembre, presso l’Università di Milano Bicocca, l’ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani ha presentato i risultati di una consultazione on line sul tema della valorizzazione del titolo di Dottore di Ricerca.
Riceviamo a pubblichiamo la notizia di questa bella iniziativa dei colleghi di ADI Pavia.
Il 1 dicembre 2015, alle ore 17.30, presso la Libreria Delfino in Piazza Cavagneria, 10, i dottorandi dell’Università di Pavia racconteranno alla cittadinanza i propri progetti di ricerca nella seconda edizione del PhDay.
A seguito dei recenti sviluppi parlamentari nella battaglia per l'estensione della DIS-COLL ad assegnisti, dottorandi e borsisti di ricerca, FLC-CGIL e ADI lanciano una nuova intensa fase di mobilitazione: la "Maratona DIS-COLL". Dal 9 al 18 dicembre 2015, in diverse città italiane sedi di università e di enti di ricerca, saranno allestiti banchetti informativi e presidi presso i quali sarà possibile compilare le domande e ricevere assistenza dai delegati del patronato INCA-CGIL.
L’ADI dà rappresentanza e tutela a dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca e, più in generale, giovani ricercatori. Ci battiamo per l'aumento del numero e dell'importo delle borse di dottorato, il superamento del dottorato senza borsa, l'estensione degli ammortizzatori sociali a tutti i precari della ricerca, la riforma e il finanziamento del reclutamento accademico, la valorizzazione del titolo di dottore di ricerca sul mercato del lavoro.
Iscriviti all'ADI
Con l’iscrizione all’ADI sarai sempre aggiornato su ciò che avviene nell’Università e nella ricerca, entrerai in contatto con una comunità di persone che svolgono il tuo stesso lavoro e affrontano le tue stesse difficoltà, persone che come te condividono la passione per la ricerca e la conoscenza. Tesserandoti all'ADI sarai costantemente tutelato dall'associazione, potrai accedere ai servizi offerti dalle sedi locali, ed entrare in un mondo in cui le tue battaglie sono anche le nostre.