scuola

Tra scuola e ricerca: la necessità di una soluzione urgente

L’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia continua a ricevere segnalazioni inerenti a condotte scorrette tenute da alcuni Dirigenti Scolastici in servizio presso istituzioni scolastiche dell’Ambito Territoriale di Padova. Questi ultimi hanno licenziato illegittimamente le assegniste e gli assegnisti di ricerca neo-vincitori del concorso ordinario DM 499/2020. In data 30 agosto 2022 abbiamo indirizzato un comunicato proprio all’USP di Padova, in cui venivano segnalati tutti i vizi di interpretazione della normativa vigente in materia di aspettativa di ricerca. La stessa comunicazione è stata inviata anche all’USR Veneto. 

Lettera aperta al Ministero dell'Istruzione: no ai licenziamenti illegittimi di assegnisti neo-vincitori del concorso ordinario DM 499/2020

A seguito delle numerose segnalazioni di licenziamenti illegittimi da parte di alcuni Dirigenti Scolastici ai danni di colleghe e colleghi assegniste/i di ricerca, abbiamo deciso di sollecitare nuovamente l'intervento del Ministero dell'Istruzione, attraverso una lettera indirizzata alla Direzione Reclutamento del Personale Scolastico.  Pubblichiamo il testo integrale della lettera, rilanciata anche da Il Sole 24 ore.

Errori sul congedo per dottorato e aspettativa per motivi di ricerca nella scuola: lettera all’USP di Padova

A seguito della nota pervenuta dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Padova che, in contrasto alla normativa, vieta di concedere il congedo per dottorato e l'aspettativa per motivi di ricerca, abbiamo inviato una lettera all'AT Padova per segnalare l'errore. Ci stiamo inoltre attivando per chiedere un urgente incontro al Ministero affinché venga diramata una nota riepilogativa che supporti le istituzioni scolastiche nella corretta interpretazione della norma.

 

Riapertura GPS e titoli valutabili: respinte le nostre richieste per valorizzare dottorato, assegni e didattica

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’Ordinanza n. 112 dell’11 maggio 2022 relativa al rinnovo delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), che manterranno vigore per il biennio 2022-2024. Il mese scorso abbiamo inviato una richiesta sia al Ministero dell’Istruzione, sia al Ministero dell’Università, per suggerire Iniziative volte alla piena valorizzazione del Dottorato di ricerca nelle suddette Graduatorie. Purtroppo, tutte le nostre richieste sono state escluse dall'ordinanza. Riteniamo che questo sia grave in un sistema che dichiara di voler puntare sulla formazione del corpo docente.

Il Dottorato e la Scuola: scarica la Guida dell'ADI

Il dottorato è compatibile con l'insegnamento a scuola? E l'assegno di ricerca? L’iscrizione al dottorato è compatibile con l’iscrizione ai percorsi per conseguire i 24 CFU?

Queste sono solo alcune delle domande che spesso ci vengono fatte. Per chiarire i tanti dubbi su dottorato e mondo della scuola abbiamo abbiamo realizzato delle FAQ che rispondono alle principali domande su:

Pagine