riforma
Prendiamo atto della notizia delle dimissioni di Lorenzo Fioramonti dal suo incarico di ministro dell'Istruzione, avvenuto in seguito all'approvazione di una Legge di Bilancio. Pur apprezzando la coerenza del suo gesto, riteniamo che il dibattito di queste ore non colga il nodo centrale del problema. Abbiamo bisogno di un sistema formativo che sia realmente motore dello sviluppo del Paese ma ancora prima delle persone che lo attraversano: per costruirlo, sia chiaro a ogni ministro e a ogni governo, servono risorse.
Pubblicato Gio, 26/12/2019 - 18:51
Gli assegni di ricerca concorrono alla maturazione del requisito alle tre annualità di contratto necessarie per accedere alla stabilizzazione nel pubblico impiego. È quanto affermano i giudici del TAR del Lazio che si sono pronunciati, in seguito alla denuncia di un ricercatore dell'Istituto nazionale di Fisica nucleare, in merito all’interpretazione dell'articolo 20 del D.Lgs. 75/2017 attuativo della riforma Madia.
Pubblicato Mar, 23/10/2018 - 17:36
Negli scorsi giorni ADI ha inviato alle istituzioni competenti e alle principali forze politiche le proposte che seguono, frutto di un lungo percorso di elaborazione politica e riflessione interna.
Le proposte mirano a cambiare completamente il volto del Dottorato di Ricerca in Italia, ridisegnandone gli scopi e l'inquadramento contrattuale, in un'ottica che renda finalmente e a tutti gli effetti il più alto grado di istruzione in Italia un periodo di formazione al lavoro. Per far questo è necessario porre fine a tutta una serie di discriminazioni e storture che, nel corso degli anni, vari provvedimenti legislativi hanno imposto sul dottorato di ricerca.
Pubblicato Gio, 27/09/2018 - 18:16
Pagine